NEWS ed Eventi

Casa del Miele propone interessanti eventi e vi tiene aggiornati sulle principali novità.

I GIARDINI DI VENEZIA

Venezia è una città sorprendentemente verde

solo nel centro storico si contano oltre cinquecento giardini

tra parchi aperti al pubblico, orti e giardini storici di antichi palazzi e conventi

 

Il verde pubblico di Venezia si estende per circa 120 mila metri quadrati

suddivisi in sei giardini sparsi per la città

i Giardini Reali, i Giardini Napoleonici di Castello (in parte occupati dai Giardini della Biennale e dalla Serra dei Giardini), la Pineta di Sant’Elena, i Giardini Papadopoli, il Parco di villa Groggia e il Parco Savorgnan

 

Alcuni di questi parchi hanno panchine per sedersi, dove consumare il pranzo al sacco

Sono presenti anche fontanelle e bagni pubblici

 

Anche il centro di Mestre (che fa parte del Comune di Venezia) ha delle oasi verdi da scoprire a piedi o in bicicletta

come i Giardini delle Mura, il Parco di villa Querini e il Parco di villa Franchin

 

Dal mese di giugno riapriranno gradualmente i giardini appartenenti ad aristocratiche dimore che oggi accolgono alcuni dei Musei civici di Venezia

come il giardino di Ca’ Rezzonico, sede del Museo del Settecento Veneziano

e il giardino del Museo di Storia Naturale

 

Riapre al pubblico anche il giardino di Carlo Scarpa della Fondazione Querini Stampalia, fino al 31 Maggio 2020 visitabile gratuitamente solo i fine settimana (dalle ore 11 alle 17)

e martedì 2 giugno 2020 anche il giardino della Collezione Peggy Guggenheim torna visitabile. L’ingresso dalle 10 alle 18 è gratuito e il sabato e la domenica dalle 10 alle 18 sarà possibile anche visitare la meravigliosa Collezione Peggy Guggenheim